Il 22 Aprile, all’interno degli eventi promossi dalla rete A San Lorenzo nessuno è straniero verso il 25 Aprile, si terrà la Seconda giornata di riqualificazione di Via dello Scalo San Lorenzo. Communia, Karalò e Sharewood danno appuntamento per continuare il lavoro di rqualificazione di via dello Scalo San Lorenzo iniziato lo scorso 11 Marzo, non per sostituirci alle istituzioni…
Tag: quartiere
Civico San Lorenzo lancia la Secondo prova di riqualificazione urbana: “per una mattinata vogliamo immaginare che lo slargo di Via di Porta Labicana (attualmente utilizzato come parcheggio, ma che catastalmente risulta come verde pubblico) sia un’area attrezzata, facendola attraversare da bambini, utilizzandola come ‘piazza’ in cui incontrare gli amici, fruendola insomma come se fosse un’area verde, una valvola di sfogo…
A San Lorenzo nessuno è straniero! Tutti gli eventi verso e per il 25 aprile antifascista, antirazzista e antisessista di San Lorenzo
Durante la giornata di riappropriazione e riqualificazione dello scalo San Lorenzo – abbandonato nelle mani della speculazione immobiliare e del businnes dei grandi eventi culturali – abbiamo affisso per la seconda volta all’Ex-Dogana la targa in ricordo delle deportate e dei deportati nei campi di concentramento nazisti e dei ferrovieri antifascisti che nell’area ferroviaria tra Scalo e Tiburtina boicottarono la…
Martedi alle 18 assemblea aperta a tutt@ i/le singol@ e le realtà antifasciste, antisessiste e antirazziste del quartiere. Costruiamo insieme la giornata della Liberazione a San Lorenzo.
Sabato mattina, al Nuovo Cienema Palazzo, presentiamo il nuovo numero del giornalino di quartiere “La Libera” dedicato al gioco e ai giochi che attraversano San Lorenzo: quelli che ci piacciono, perché comportano il mettersi in gioco per costruire una comunità umana, accogliente e inclusiva, e quelli che non ci piacciono affatto, perché rispondono a interessi e ragioni di segno opposto.…
Aderiamo alla giornata di riqualificazione della zona dello Scalo di San Lorenzo organizzata da Communia (per approfondire rimandiamo all’articolo su abbandono e speculazione). Vogliamo smontare il discorso reazionario sul “degrado” che punta alla normalizzazione dello spazio urbano ed a rendere le città grigie, asettiche, mute, a cancellar via i problemi con una spugnetta. Vogliamo ribadire che l’abbandono dei nostri territori…
Dopo la festa al parco dei Caduti di sabato 10 febbraio (con Atletico San Lorenzo, Palestra Popolare, Civico San Lorenzo, Grande Cocomero) oggia il Nuovo Cinema palazzo si è riempito di bambine e bambini per il martedì grasso della Libera Repubblica di San Lorenzo. E anche se non c’erano abbastanza pignatte da rompere per tutte le maschere che volevano farle…
Si apre oggi (24/1/2018) il processo per l’occupazione del Nuovo Cinema Palazzo. Dodici persone verranno giudicate per aver posto fine a un progetto speculativo che sei anni fa minacciava la vita del quartiere: l’apertura di un casinò nello storico cinema (poi sala biliardo) di San Lorenzo. Chi vive a San Lorenzo — chi ci abita, chi ci lavora, chi ci…
Nel 2018 la prima pietra dello Student Hotel di Roma dovrebbe essere posata nel cantiere dell’ex Dogana di San Lorenzo, stando alle intenzioni di speculatori e amici. Il cuore storico e architettonico del nostro quartiere verrà soppiantato dalle sfolgoranti vetrate dello studentato-albergo che aprirà i battenti nel 2019. Un’enclave di 23mila metri quadrati: uno degli edifici verrà demolito e ricostruito,…