Il 16 ottobre è una data cerchiata nel nostro calendario civile: il 16 ottobre 1943 le forze di occupazione naziste e i loro complici fascisti rastrellarono 1024 ebrei (di cui 200 bambini) nel ghetto di Roma. Le porte dei carri bestiame che il 23 ottobre si aprirono ad Auschwitz per far scendere gli ebrei del ghetto di Roma erano state…
Tag: A San Lorenzo nessuno è straniero
Come ogni 19 luglio San Lorenzo si appresta a ricordare uno degli avvenimenti che ha segnato di più la storia del quartiere e degli abitanti della città. Un giorno importante per rafforzare la memoria e il desiderio di lotta del quartiere che ancora resiste, e che si oppone alla speculazione e alla gentrificazione, per la creazione di un quartiere inclusivo…
Come ogni 19 luglio San Lorenzo si appresta a ricordare uno degli avvenimenti che ha segnato di più la storia del quartiere e degli abitanti della città. Un giorno importante per rafforzare la memoria e il desiderio di lotta di un quartiere che ancora resiste, e che si oppone alla speculazione e alla gentrificazione, per la creazione di uno spazio…
Il 25 aprile a San Lorenzo è stata una giornata intensa, una giornata di festa e mobilitazione che ha chiuso un mese di iniziative ed eventi con i quali abbiamo voluto portare le memorie della Resistenza nelle lotte che ci impegnano ogni giorno perchè la Liberazione è ogni giorno in cui alziamo la testa contro xenofobia, sessismo, rigurgiti securitari, negazione…
Abbiamo affisso fuori l’ex Dogana una targa in memoria dei partigiani e delle partigiane, dei deportati e delle deportate, finanziata tramite una raccolta fondi tra moltissime realtà del territorio. Da questo spazio, infatti partirono i treni verso i campi di concentramento durante i rastrellamenti a Roma. Qui le formazioni partigiane combatterono eroicamente e sabotarono i convogli. L’identità di questo quartiere…
Il 22 Aprile, all’interno degli eventi promossi dalla rete A San Lorenzo nessuno è straniero verso il 25 Aprile, si terrà la Seconda giornata di riqualificazione di Via dello Scalo San Lorenzo. Communia, Karalò e Sharewood danno appuntamento per continuare il lavoro di rqualificazione di via dello Scalo San Lorenzo iniziato lo scorso 11 Marzo, non per sostituirci alle istituzioni…
Verso il 25 aprile antifascista, antirazzista, antisessista di San Lorenzo, venerdì 20 aprile, presso Esc Atelier, via dei Volsci 159: MEMORIE CHE RESISTONO – le donne tra Resistenza e Liberazione – ore 18 – Proiezione del film “La bambina con il pugno chiuso” di Claudio Di Mambro, Luca Mandrile, Umberto Migliaccio. – ore 19 – Dibattito con: Rosa Mordenti, scrittrice…
Civico San Lorenzo lancia la Secondo prova di riqualificazione urbana: “per una mattinata vogliamo immaginare che lo slargo di Via di Porta Labicana (attualmente utilizzato come parcheggio, ma che catastalmente risulta come verde pubblico) sia un’area attrezzata, facendola attraversare da bambini, utilizzandola come ‘piazza’ in cui incontrare gli amici, fruendola insomma come se fosse un’area verde, una valvola di sfogo…
A San Lorenzo nessuno è straniero! Tutti gli eventi verso e per il 25 aprile antifascista, antirazzista e antisessista di San Lorenzo
Martedi alle 18 assemblea aperta a tutt@ i/le singol@ e le realtà antifasciste, antisessiste e antirazziste del quartiere. Costruiamo insieme la giornata della Liberazione a San Lorenzo.